Donne e uomini racchiusi nella straordinaria genialità di un segno del quale Abraham Dayan è il vero padrone. Un segno capace di creare delle vere e proprie architetture danzanli portatrici di luce che lottano contro il buio delle tenebre e ne escono vincitrici. Dayan ha creato un suo alfabeto con il quale esprimere le situazioni della vita quotidiana. Oggetto della sua analisi visiva sono soprattutto le donne. Una donna che non ci viene narrata secondo i canoni classici della figurazione, ma che assume contorni geometrici cosi da poter essere ammirata nella sua nuova be\Iezza. A caratterizzarc I’Arte di Abraham Dayan troviamo una cromia sempre molto accesa, fatta di colori brillanti a testimoniare la grande attetuione del Maestro verso la bellezza della vita e del mondo in cui viviamo. Un mondo dominato dalla raffinatezza del segno, quello che il Maestro ci descrive. Un mondo in cui le sue fisure danzano alla ricerca della felicità.– Salvatore Russo, critique d'art.